Il canale televisivo Minimax ha ormai diversi decenni di storia e continua ad essere popolare per i cartoni animati trasmessi per i bambini
Il Minimax ha iniziato le sue trasmissioni in Ungheria il 6 dicembre 1999. Successivamente è stato disponibile anche in lingua ceca, slovacca e rumena. Il canale è stato codificato nellaprile 2000, ma per cinque mesi è stato possibile riceverlo liberamente tramite il servizio AMMikro di Antenna Hungária. In quel periodo è stato lanciato il primo canale televisivo informatico ungherese, GameOne, che trasmetteva i suoi programmi dalle 20:00. Nellagosto 2001 il nome è stato cambiato in ITV, ma nel 2003, a causa del basso interesse, è stato chiuso; il canale condivideva la frequenza con Minimax, trasmettendo dalle 20:00 alle 6:00, con 10 ore di programmazione. Il 15 settembre 2003 è stato lanciato alle 19:30 lm, il secondo canale di IKO Kábeltelevízió dopo RTL Klub. Lm era visibile nella fascia oraria di Minimax, con 6 ore di programmazione giornaliera. Successivamente, lM ha acquisito Humor 1, diventando Cool TV.
Minimax e Cool generalmente trasmettevano e trasmettono tuttora su due canali separati, ma ad esempio nellofferta di Vidanet di Győr o nella Televisione via cavo di Paks, Cool TV è rimasto per un periodo su un canale condiviso con Minimax. Nel dicembre 2004 è stato lanciato lA, che trasmetteva cartoni animati giapponesi (anime) sulla frequenza di Minimax dalle 20:00 alle 2:00. Tuttavia, fino al 5 settembre 2006, i suoi programmi avevano il doppiaggio di RTL Klub, che veniva regolarmente annunciato durante i titoli di coda degli anime. Per questo motivo, molti pensavano che lA fosse un canale di RTL Klub. Da settembre 2006, il canale televisivo A è stato acquisito da Sony Pictures Television International (SPTI).
Successivamente, oltre alle serie doppiate fino ad allora, i nuovi anime venivano trasmessi solo con sottotitoli, con audio in lingua originale. Dal 2 luglio 2007, SPTI ha integrato il canale nella rete internazionale Animax, rinominandolo Animax, che trasmetteva anche le anteprime dei nuovi anime doppiati. Animax è stato infine chiuso il 31 marzo 2014. Il 1 gennaio 2016, il Minimax rumeno è diventato un canale di 24 ore, separandosi dal C8. Nellottobre 2017 è stato annunciato che dal 2018 anche il Minimax ungherese avrebbe ampliato la programmazione a 24 ore, lasciando lM2 statale come lunico canale di cartoni animati in Ungheria senza programmazione di 24 ore.
Sul canale Minimax, i bambini potevano vedere popolari film danimazione ungheresi come le Fiabe popolari ungheresi, Fiabe su Re Mattia, Frakk e Süsü il drago. Naturalmente, il canale non trasmetteva solo marionette, disegni e animazioni ungheresi, ma anche serie di cartoni animati classiche come Il giro del mondo in 80 giorni con Willy Fog, le serie Cera una volta