La Carica dei 101 è una delle fiabe di maggior successo nella storia del cinema, portata sullo schermo dalla Walt Disney Pictures nel 1961 con la tecnica dellanimazione 2D
La storia della fiaba è basata sul romanzo omonimo di Dodie Smith ed è ancora oggi una delle fiabe di maggior successo della Disney, che è stata restaurata nel 1984 e ridoppiata nel nostro paese nel 1995. Sono state realizzate anche una versione cinematografica e una serie animata della fiaba, entrambe trasmesse con grande successo.
Il protagonista della storia è Pongo, un cane dalmata che vive con il suo padrone, il compositore Roger Radcliffe, finché un bel giorno Pongo decide di trovare una fidanzata per luomo durante una passeggiata nel parco vicino. Pongo si avvia e il suo guinzaglio si intreccia con quello di una donna, Anita, che sta passeggiando anche lei con un dalmata nel parco. Roger e Anita presto vanno a vivere insieme, così il cane di Anita, Perdita, entra a far parte della famiglia e diventa la compagna di Pongo. Perdita dà presto alla luce 15 cuccioli di dalmata sani, che però la malvagia capo di Anita, la maniaca delle pellicce Crudelia De Mon, vuole acquistare segretamente per farne pellicce.
Anita e Roger non hanno alcuna intenzione di vendere i cuccioli, così Crudelia ricorre a un trucco e una notte li fa rapire da una coppia di ladri, Horace e Jasper. I ladri portano i cuccioli nella villa di campagna di Crudelia, dove in totale, insieme a loro, tengono prigionieri 99 cuccioli di dalmata. Pongo e Perdita si mettono disperatamente sulle tracce dei cuccioli e, con laiuto dei cani del vicinato, che si informano attraverso la catena dei cani, trovano presto la tenuta e riescono a far uscire di nascosto i 99 cuccioli. Horace e Jasper si rendono presto conto che i cani sono scappati, così avvertono Crudelia e i tre si mettono sulle tracce dei cani per catturarli prima che raggiungano la città.
I dalmata si camuffano con la fuliggine per sembrare Labrador e si nascondono in una fattoria, dove le gentili mucche danno da mangiare a tutti i cuccioli affamati. La fuga continua, ma nel frattempo Crudelia si accorge di essere stata ingannata e quasi cattura i cani, ma ha un brutto incontro in una fattoria, così i cani riescono a tornare sani e salvi dai loro padroni, che scoprono con stupore di avere in totale 101 cuccioli. Anita e Roger decidono di tenerli tutti e con il guadagno di Roger acquistano una proprietà più grande, dove possono vivere comodamente tutti insieme.
Basato sulla storia de La Carica dei 101, nel corso degli anni sono stati realizzati numerosi giochi e prodotti, tutti molto popolari. Offrono unottima scelta per una festa di compleanno con bicchieri e piatti decorati con i cuccioli, ma anche un costume da Crudelia De Mon può fare grande impressione a un ballo in maschera. Se desidera acquistare prodotti de La Carica dei 101, non esiti a visitare il nostro negozio online, dove troverà sicuramente i prodotti desiderati!