In un astuccio scolastico non possono mancare le matite ben allineate, i pennarelli colorati e le penne a sfera, insieme a vari righelli, e per le classi superiori, i compassi
I compassi e i righelli sono più utilizzati nelle classi superiori, quando i bambini iniziano a familiarizzare con le diverse costruzioni, e nelle scuole tecniche sono considerati strumenti indispensabili per la progettazione.Proprio come per gli strumenti di scrittura tradizionali, anche tra i compassi possiamo scegliere tra diverse qualità, a seconda di quanto precise siano le attività di progettazione che desideriamo eseguire. Naturalmente, per listruzione scolastica generale, possiamo svolgere i nostri compiti anche con i compassi più semplici, ma per una progettazione più seria è utile procurarsi un compasso migliore e più preciso. I compassi richiedono anche accessori aggiuntivi, ad esempio, è necessario sostituire la mina di grafite nel compasso e mantenerla appuntita per disegnare cerchi con uno spessore di linea adeguatamente sottile.Anche per i righelli possiamo scegliere tenendo conto di numerosi aspetti. Naturalmente, per evidenziare il testo e per i compiti più semplici, possiamo scegliere le versioni più semplici. Per la gioia dei bambini delle scuole elementari, si possono trovare anche righelli decorati con personaggi dei cartoni animati come Cars o Minnie Mouse. I righelli semplici da 15 centimetri sono una scelta ideale se devono entrare nellastuccio. Tuttavia, anche in questo caso, per progettazioni più serie, è consigliabile procurarsi righelli più professionali. Una delle migliori scelte sono i righelli Faber-Castell. Sia per i righelli triangolari che per quelli rettilinei, poiché il produttore ha dotato i righelli di linee guida utili che sono molto utili durante la progettazione e semplificano il processo di disegno, accelerandolo. Infine, ma non meno importante, i righelli Faber-Castell sono progettati in modo che solo piccoli punti tocchino il foglio da disegno, quindi le linee di grafite più morbide utilizzate durante la progettazione non si sbavano e non sporcano il disegno realizzato con tanto impegno. Un ulteriore vantaggio dei righelli triangolari è se sono dotati anche di un goniometro, poiché questo semplifica ulteriormente il processo di progettazione e non è necessario preoccuparsi di un goniometro separato. Tuttavia, se parliamo di goniometri, anche questi rientrano in questa categoria, quindi troviamo sia goniometri graduati fino a 180 gradi che quelli che dividono lintero cerchio in 360 gradi.Se qualcuno intende studiare o lavorare nel campo tecnico, è sicuramente consigliabile dare unocchiata ai nostri prodotti o allofferta su iskolaszershop.hu, poiché un prodotto di alta qualità ben scelto risparmia allutente molte frustrazioni e con questi strumenti il lavoro sarà più veloce e pulito.