Al sentir nominare Matchbox, sebbene la parola originariamente significhi scatola di fiammiferi, sicuramente a tutti vengono in mente le magnifiche macchinine prodotte dalla Mattel, che oggi sono tra i giocattoli più popolari al mondo

La nascita di Matchbox si deve a due amici britannici, che inizialmente erano compagni di scuola e poi hanno servito insieme come soldati, decidendo durante la guerra di fondare unazienda al loro ritorno a casa. Hanno mantenuto questa promessa, ma allinizio non avevano idea di quali prodotti avrebbero fabbricato, finché a uno di loro non venne in mente di utilizzare il processo di stampaggio a iniezione che aveva imparato per creare giocattoli. Insieme acquistarono alcune vecchie macchine per lo stampaggio a iniezione e assunsero un maestro stampatore, con il cui aiuto nel 1948, sotto il marchio Lesney, il loro primo prodotto, il rullo compressore Bradford, uscì dalla linea di produzione.

La macchinina fu presto seguita da altri giocattoli, che gradualmente guadagnarono sempre più popolarità, inizialmente solo nella zona, poi in tutto il paese e infine conquistarono il mondo. Il nome Lesney fu presto cambiato in Matchbox, che significa scatola di fiammiferi e si riferisce principalmente alle dimensioni delle auto, ma inizialmente anche le scatole dei giocattoli erano esattamente come una scatola di fiammiferi e si aprivano allo stesso modo. Limballaggio a forma di scatola di fiammiferi fu successivamente sostituito da scatole blister con bolle di plastica, che permettevano ai clienti di vedere le auto, ma ancora oggi vengono rilasciate alcune serie speciali con limballaggio tradizionale.

Il primo grande cambiamento concettuale per Matchbox avvenne nel 1968, quando la fabbrica Mattel lanciò le macchinine Hot Wheels in scala 1:64, che scorrevano molto più lisce offrendo unesperienza di gioco migliore per i bambini, soprattutto quando venivano utilizzate su diverse piste. Per questo motivo, anche Matchbox abbandonò il fissaggio delle ruote con assi a bottone e passò alla sospensione con assi sottili che correvano lungo tutta la lunghezza.

Questo portò nuovamente successo alla fabbrica, poiché dopo di ciò le auto Matchbox erano più veloci di qualsiasi altra macchinina, motivo per cui la serie fu chiamata Superfast (superveloce). Poco dopo, la società Mattel, ponendo fine alla concorrenza, acquistò il marchio Matchbox, che ancora oggi è sotto la giurisdizione del colosso aziendale.

Oggi, lofferta di Matchbox comprende una vasta gamma di veicoli, dai concept car alle repliche con licenza, fino ai camion e alle macchine da lavoro. Le macchinine Matchbox hanno sempre rappresentato un alto livello di qualità, le auto sono ancora oggi realizzate con carrozzerie in metallo e spesso con telai in metallo, rendendole estremamente resistenti. Le auto sono spesso dotate anche di verniciature realistiche, applicate con un preciso processo di tampografia sulle piccole carrozzerie.

Se sta pianificando di acquistare una macchinina Matchbox, può essere certo di trovare nel nostro negozio online i pezzi più adatti a lei e al suo bambino!

Matchbox85 prodotti disponibili