Uno dei giochi classici per i ragazzi è la macchinina, disponibile in numerose varianti. Uno dei marchi più conosciuti, creato dallazienda di giocattoli Mattel, è Hot Wheels. Le piccole auto in metallo hanno rapidamente conquistato il pubblico.
La Mattel ha lanciato il marchio di macchinine Hot Wheels nel 1968 per competere con il suo più grande concorrente, il Matchbox. La competizione è durata fino al 1996, quando la Mattel ha acquisito la Tyco, diventando così proprietaria del Matchbox. Le auto Hot Wheels si distinguevano principalmente dalle altre macchinine per la lavorazione del metallo e la verniciatura speciale, oltre al lavoro svolto sulle ruote e sugli assi. Grazie allasse speciale, le auto erano in grado di rotolare molto più velocemente, offrendo un gioco più divertente anche sulle piste.
Il successo delle macchinine Hot Wheels non si è fatto attendere, diventando presto uno dei giochi preferiti dai bambini, e anche gli adulti hanno iniziato a comprarle, non per giocare, ma per collezionare i vari modelli.
Le prime macchinine e veicoli Hot Wheels erano originariamente in scala 1:64 e progettati per adattarsi perfettamente ai set di piste Hot Wheels. Successivamente, le versioni ridotte delle auto NASCAR e Formula 1 hanno riscosso un enorme successo. Nonostante il successo delle scale più grandi, il marchio ha introdotto la scala più piccola, conquistando il campo delle hot rod e delle auto da corsa libere, come era caratteristico nei primi tempi. Nel corso degli anni sono stati introdotti circa 10.000 o più modelli di macchinine Hot Wheels.
I veicoli Hot Wheels sono stati realizzati con lautorizzazione di aziende rinomate come General Motors, Ford Motors e Chrysler. Altre aziende, come Ferrari, Mazda e Toyota, hanno realizzato le loro auto su licenza per Hot Wheels.
Nel design center della Mattel, per la creazione di ogni auto, viene prima realizzato un progetto dellauto originale. Innanzitutto, il team Hot Wheels della Mattel visita il produttore dellauto attuale, esamina il progetto e lauto stessa. Dopo lo studio, il progetto Mattel completato viene quindi controllato dallazienda automobilistica e, se tutto è in ordine, viene approvato.
Dal progetto finito, viene ridotto in scala 1:64 mantenendo le proporzioni esatte. Dalla piccola auto viene realizzato un modello in plastica, che viene valutato. Dal plastico viene realizzato un modello in metallo, che viene nuovamente valutato. Alla fine del processo, la versione finale completata viene mantenuta e inizia la produzione in serie. Se desideri giocare online con , visita il nostro sito gratuito dove ti aspettano centinaia di giochi.