Gli evidenziatori non solo aiutano durante lo studio permettendo di evidenziare facilmente tra molte informazioni, ma possono essere estremamente utili anche nei processi lavorativi

Sorprendentemente, gli evidenziatori esistono solo dal 1990, ma in breve tempo hanno guadagnato una grande popolarità. Non è un caso che ormai non ci sia più una cartoleria in cui non si trovino diversi evidenziatori. La tecnica semplice è diventata così diffusa che oggi viene utilizzata anche nei testi digitali per ottenere un effetto simile a quello degli evidenziatori, così che possiamo incontrare leffetto evidenziatore nei programmi di videoscrittura e persino nei testi online, facilitando così il compito del lettore di trovare rapidamente le informazioni essenziali.

Gli evidenziatori assomigliano principalmente ai pennarelli, la cui struttura è significativamente diversa da quella delle penne tradizionali. Qui il pigmento è immagazzinato in un inserto spugnoso e la punta in feltro del pennarello lo trasferisce sulla carta. Più spessa è la punta in feltro, più spessi possono scrivere e colorare i bambini con la penna. Negli evidenziatori, così come nei pennarelli, è essenziale che il cappuccio sia sempre rimesso sulla penna, altrimenti si asciuga rapidamente e può perdere la capacità di scrivere.

Tra gli evidenziatori esistono penne con diverse basi. La base è considerata il diluente della penna, che evapora dopo lapplicazione del pigmento. Sono comuni gli evidenziatori a base dacqua, che sono completamente sicuri da usare anche per i bambini piccoli. Produttori come Faber-Castell o ICO offrono una vasta gamma di evidenziatori di diverse dimensioni e spessori per bambini più piccoli e più grandi, ma anche per adulti. Gli evidenziatori a base dacqua sono disponibili in una miriade di colori, ma tutti hanno in comune il fatto di essere abbastanza chiari da rendere leggibile il testo evidenziato, ma abbastanza vivaci da attirare lattenzione sulla parte evidenziata al primo sguardo.

Levidenziatore classico è progettato per segnare una riga o un passaggio di testo in un quaderno o in libri. Il pigmento di questi pennarelli è sempre di un colore UV molto vivace, ma è anche trasparente, quindi non copre il testo scritto, lasciando solo un segno sulla carta bianca. La punta degli evidenziatori è generalmente spessa e piatta, in modo da poter evidenziare comodamente una riga di testo con un solo movimento.

Nel campo degli evidenziatori, il nostro negozio dispone di un vasto assortimento, così ognuno può trovare quello più adatto a sé. Sia nellofferta di ICO, Faber-Castell che Stabilo, possiamo scegliere tra evidenziatori di diversi colori e spessori, e presso entrambi i produttori ci sono versioni singole o set con più pezzi.

Evidenziatore209 prodotti disponibili