Ricorda le parti più emozionanti della storia con le figure dettagliatamente elaborate, che rendono tangibili Vaiana e Maui, con i quali puoi anche inventare nuove avventure
Il Vaiana è un film danimazione americano in 3D presentato nel 2016, il cinquantaseiesimo film Disney di lungometraggio, realizzato da Walt Disney Pictures e Walt Disney Animation Studios, e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. È stato presentato negli Stati Uniti il 23 novembre 2016 e in Ungheria nello stesso anno a dicembre.
Il protagonista della storia è Moana, conosciuta come Vaiana nei paesi europei, la determinata figlia di un capo tribù polinesiano, scelta dalloceano stesso per restituire il cuore perduto di una dea mitica, che è una piccola pietra verde. Quando i pescatori della tribù tornano senza pesce e i raccolti di cocco si deteriorano, Vaiana parte alla ricerca di Maui, il leggendario semidio, il cui compito è restituire il cuore alla dea e salvare il suo popolo dalla fame.
Con laiuto di sua madre, Vaiana raccoglie provviste e porta con sé sulla proa il suo gallo un po pazzo, chiamato Heihei, per trovare Maui. Secondo sua nonna, la costellazione a forma di amo nel cielo la guiderà. Una tempesta in mare capovolge la barca, Vaiana cade in acqua e si risveglia sulla riva di unisola deserta. Qui vive Maui, che scherza con lei, la intrappola e la chiude in una caverna per poter partire con la barca di Vaiana alla ricerca del suo amo. Tuttavia, Vaiana scala un camino, si libera e con laiuto delloceano raggiunge il fuggitivo Maui, che si rende conto di dover portare con sé la ragazza. Vaiana cerca di convincere Maui a restituire il cuore, poiché ciò aiuterebbe le persone, ma Maui si dimostra egoista e interessato solo al suo amo magico, che gli conferisce la capacità di cambiare forma e assumere laspetto di diversi animali. Maui rifiuta anche la proposta perché, secondo lui, attira i mostri.
Intelligenti ma dannosi, i pirati di cocco Kakamora li attaccano, cercando di rubare loro il cuore, ma riescono a recuperarlo e fuggono. Maui accetta di restituire il cuore se prima recuperano lamo. Questo si trova nel regno sotterraneo chiamato Lalotai, il regno dei mostri. Vuole scendere da solo, ma Vaiana lo segue. Trovano lamo sulla schiena di Tamatoa, un granchio gigante che ha accumulato tesori.
Maui inizia a insegnare a Vaiana il modo corretto di navigare e orientarsi e arrivano allisola di Te Fiti, dove Te Kā, il mostro di lava, li attacca. Lamo di Maui subisce gravi danni, quindi Maui non vuole affrontare unaltra battaglia e lascia Vaiana. Vaiana chiede alloceano di riprendere la pietra e affidare il compito a qualcun altro. A questo punto, lo spirito di sua nonna appare fisicamente sulla barca e incoraggia la ragazza. Vaiana riprende la pietra. Maui cambia idea e torna per distrarre il demone di lava, ma durante il nuovo combattimento il suo amo si rompe. Vaiana nel frattempo si rende conto che Te Kā è in realtà Te Fiti, ma senza il cuore, quindi chiede alloceano di aprirsi davanti al mostro, in modo che possa avvicinarsi a lei (il suo corpo è fatto di materiale incandescente, ma se viene a contatto con lacqua, si solidifica, il che è sgradevole per il mostro). Nel frattempo, Vaiana canta per lei, facendole ricordare chi è veramente. Quando il mostro ammansito arriva, si toccano la fronte e il corpo del mostro si spegne e si solidifica. Vaiana inserisce la pietra (cioè il cuore) nella spirale sul corpo del mostro. Questo si trasforma radicalmente e assume la forma di Te Fiti coperta di fogliame verde. Anche lambiente arido fiorisce intorno a lei. Te Fiti li ricompensa con una nuova barca e Maui con un nuovo amo. Poi Te Fiti si sdraia e rimane solo la sua gigantesca forma umana sotto forma di una catena montuosa.
Vaiana saluta Maui, che vola via in forma di aquila. Vaiana torna al suo popolo e ai suoi genitori, dove anche la natura si è rinnovata. Vaiana diventa il nuovo capo tribù (per questo è stata preparata fin da piccola) e la tribù riprende il mare con le barche portate fuori dalla caverna.
Tra le figure del gioco troverai naturalmente anche i due protagonisti della storia, la bella Vaiana e il coraggioso Maui con i suoi tatuaggi, che con la loro pittura dettagliata e la loro elaborazione sono perfetti per rivivere le parti più emozionanti della storia.