I quad telecomandati rappresentano unottima transizione tra le moto e le auto fuoristrada, quindi tra questi giocattoli anche coloro che preferiscono il gioco su terreni accidentati troveranno il loro divertimento
Proprio come nella vita reale, i quad telecomandati stanno diventando sempre più popolari, poiché per ovvi motivi le versioni telecomandate delle moto a due ruote non sono facilmente realizzabili. I quad rappresentano quindi quel formato in cui il conducente del veicolo cavalca il mezzo senza alcun tipo di protezione e affronta gli elementi. Grazie alle quattro ruote, i quad non differiscono molto dalle tradizionali auto telecomandate, tuttavia i produttori cercano di tenere a mente le caratteristiche principali dei veicoli reali, quindi i quad telecomandati attirano lattenzione principalmente per le loro capacità fuoristrada. Grazie al loro design, hanno una sospensione più grande e spettacolare rispetto alla maggior parte delle auto telecomandate.
Il controllo dei quad è più spesso a 2 canali, uno dei quali è responsabile dellaccelerazione, mentre laltro della sterzata. Raramente, può capitare che il veicolo abbia una funzione di freno integrata, che entra in funzione quando, dopo aver avanzato, si tira improvvisamente indietro lacceleratore. Tuttavia, bisogna fare attenzione, perché se lo si fa con un veicolo che non ha il freno integrato, si può rompere lingranaggio di trasmissione con il cambio di direzione improvviso.
Le aziende produttrici di modelli di oggi dedicano molta attenzione a garantire che i loro modelli siano resistenti e cercano di utilizzare materiali che garantiscano una lunga durata. La plastica più comunemente usata nella produzione di modelli è lABS, che è molto resistente e allo stesso tempo flessibile. Di solito, la maggior parte dei quad è realizzata in plastica ABS oltre a componenti metallici, ma ci sono alcune varianti il cui telaio è realizzato in quello che viene chiamato Lexan, che è generalmente sottile, flessibile e molto resistente agli urti.
È importante che allaccensione si inizi sempre con il telecomando, e poi con il modello, poiché se si collega il telecomando a un modello già acceso, questo potrebbe scatenarsi a causa dellimpulso improvviso e danneggiarsi o danneggiare altri. Allo spegnimento, si deve fare il contrario, spegnendo sempre prima il modello e infine il telecomando.
Quando si acquista un nuovo modello, è importante dedicare del tempo a familiarizzare con il suo funzionamento. Non iniziare subito a giocare in una piccola stanza, ma se possibile in un grande spazio aperto, dove si ha abbastanza tempo per correggere i propri movimenti. Se si mantiene il proprio modello in buone condizioni, pulendolo dallo sporco dopo ogni gioco, si può essere certi che il proprio amato veicolo continuerà a portare gioia per molto tempo.