Tra i giochi telecomandati si possono trovare anche i più particolari, così puoi controllare il tuo droide preferito di Star Wars o persino un carro armato

La diffusione dei modelli telecomandati ha preso piede alla fine degli anni 70, inizio anni 80. Anche prima esisteva già il radiocomando e naturalmente il modellismo come disciplina e hobby, ma è stato solo quando lelettronica moderna e le tecnologie di produzione hanno permesso che i telecomandi e i ricevitori fossero prodotti a basso costo e quindi facilmente accessibili a tutti, che i due si sono veramente fusi in ununica unità.

I modelli possono essere suddivisi in tre grandi gruppi in base al loro campo di funzionamento: Il primo gruppo comprende i veicoli terrestri, tra cui distinguiamo auto stradali (onroad) e fuoristrada (offroad). Il secondo grande gruppo comprende i veicoli acquatici, che non richiedono spiegazioni particolari. Tutti i veicoli il cui campo di funzionamento è lacqua appartengono a questo gruppo. Il terzo grande gruppo comprende i veicoli aerei, in cui includiamo chiaramente aerei ed elicotteri.

I parametri più importanti del nostro modello sono innanzitutto la frequenza operativa e il numero di canali. Molti confondono i due, ma in realtà non sono affatto la stessa cosa. La frequenza operativa è il valore su cui il telecomando comunica con il ricevitore presente nel modello. Si tratta praticamente di una frequenza radio, che può essere AM, FM o, nei veicoli RC più moderni, 2,4 GHz, a cui torneremo più avanti.

Oltre ai veicoli più popolari, bisogna menzionare anche quei giochi telecomandati che non rientrano, o solo con molta difficoltà, nelle altre categorie. Uno di questi è il gruppo degli insetti solari, che assomigliano molto allanimale originale sia nellaspetto che nel movimento. Il controllo e il movimento di questi giochi sono particolari, quindi i bambini si divertono molto a giocarci.

Un altro gruppo molto popolare e particolare è quello dei vari robot telecomandati. Naturalmente, in questi casi, molti movimenti speciali sono eseguiti da servocomandi, proprio come nei macchinari telecomandati, ma forse proprio per questo motivo il controllo di un robot è molto più interessante rispetto al controllo di unauto RC tradizionale. Forse nel caso dei robot vale la pena menzionare anche quei robot popolari e amati dai bambini, come il droide BB8 di Star Wars con il corpo a sfera. Il controllo di un robot del genere può rappresentare unesperienza unica per i bambini.

Infine, ma non meno importante, godono di grande popolarità i carri armati telecomandati, specialmente quelli che non solo nel movimento sono in grado di comportarsi come quelli reali, ma anche per le battaglie di carri armati giocabili grazie ai sensori montati sulla torretta e su tutto il veicolo. In queste battaglie, il veicolo tiene conto se un colpo colpisce laltro veicolo e, in proporzione, inizia a gestire sempre più difficilmente il controllo e altre funzioni. Questi giochi naturalmente offrono un maggiore divertimento soprattutto per il pubblico adulto.

Altri giochi telecomandati15 prodotti disponibili