Il Monopoly è uno dei giochi da tavolo più conosciuti e popolari al mondo, di cui sono stati venduti oltre 250 milioni di copie in tutto il mondo. Il gioco è stato tradotto in 35 lingue, tra cui naturalmente lungherese, ed è stato disponibile in 103 paesi. Ancora oggi si organizzano campionati mondiali di Monopoly ogni due anni
Linvenzione del Monopoly è attribuita a Charles Darrow, sebbene esistesse già un gioco chiamato "Landlords Game", da cui Darrow trasse ispirazione. Il Landlords Game era un gioco da tavolo estremamente rudimentale. La sua inventrice era una certa Elizabeth Maggie, che intendeva il nuovo gioco come una propaganda anticapitalista, che divenne sorprendentemente popolare in breve tempo. Il gioco non era in produzione e si diffondeva perché i familiari e gli amici copiavano le tavole e le pedine luno dallaltro. Anche le regole del gioco erano estremamente semplici, i giocatori potevano prestarsi reciprocamente i loro beni mobili e immobili in cambio di un corrispettivo.
Charles Darrow fu colui che, basandosi su questo, inventò il Monopoly, che arricchì con una serie di nuovi ed entusiasmanti dettagli. Darrow credeva nel successo del gioco fin dalla sua invenzione, quindi nel 1933 la sua prima azione fu di contattare la fabbrica di giochi Parker Brothers, che inizialmente lo respinse dicendo che avevano trovato diversi difetti che rendevano il gioco inadatto alla produzione in serie. Tuttavia, Darrow non si arrese e commercializzò il Monopoly a sue spese, che presto divenne uno dei giochi da tavolo più popolari e in un anno ne furono ordinati oltre 5000 pezzi. Sebbene il gioco originale sia considerato il Landlords Game, è innegabile che senza le innovazioni di Darrow il gioco non sarebbe stato così di successo. Anche i Parker Brothers notarono il successo iniziale del gioco e contattarono Darrow con unofferta irrinunciabile. Alla fine, linventore del Monopoly, che era un ingegnere disoccupato, divenne un uomo daffari multimilionario in pochi anni.
Il successo del Monopoly è chiaramente attribuibile alla grande depressione economica, dopo la quale le persone desideravano una vita migliore, la ricchezza, che il gioco da tavolo offriva loro, anche se solo per poche ore. Un altro aspetto importante che ha portato molti sostenitori al gioco è il fatto che durante il gioco da tavolo i giocatori imparano anche a gestire il denaro, cosa necessaria nel periodo post-crisi.
Oggi esistono innumerevoli versioni del Monopoly. I più popolari sono chiaramente i Monopoly della Hasbro, che vantano unottima fattura e pedine accattivanti. Oltre al Monopoly classico, troviamo nel catalogo anche edizioni speciali come il Monopoly Junior, pensato appositamente per i bambini, o il Monopoly Ungheria, in cui compaiono anche località nazionali. Nel Monopoly Empire possiamo comprare e vendere grandi e famose aziende come Coca-Cola, EA Games, Xbox, McDonalds o Hasbro.
Se desideri un gioco di famiglia ricco di contenuti, durante il quale puoi anche imparare, il Monopoly è sicuramente unottima scelta.